Attualità
Il Rotary Club di Galatina organizza l’incontro “Legalità e cultura dell’etica”

Il Rotary Club di Galatina organizza l’incontro “Legalità e cultura dell’etica”

Il Rotary Club Galatina Maglie Terre d’Otranto, in collaborazione con il locale Rotaract, presenta l’incontro interattivo dal titolo “Legalità e cultura dell’etica – Violenza giovanile: prevenzione e contrasto” in calendario venerdì 28 marzo, a partire dalle ore 10:30, presso il Teatro “Cavallino Bianco”.

L’evento, che gode del patrocinio del Consiglio regionale della Puglia, Provincia di Lecce e Comune di Galatina, è il momento conclusivo di un progetto ancora più ampio ed interessante promosso in tutta Italia dal Rotary International ed a cui il club di Galatina ha inteso partecipare con il coinvolgimento degli istituti scolastici della città e della provincia.

Un appuntamento diretto alle giovani generazioni e che ha visto tanti studenti dare il loro contributo di idee al concorso nazionale, attraverso lo svolgimento di un elaborato scritto, la composizione di un manifesto, la realizzazione di uno spot e la produzione di uno scatto fotografico.

In attesa di conoscere quali saranno i ragazzi e le ragazze premiate dalla giuria al termine della fase di valutazione dei lavori progettuali, il Rotary Club Galatina Maglie Terre d’Otranto ha voluto continuare a sviluppare il tema della legalità e dell’etica mettendo assieme, sul tavolo del dibattito educativo, più voci e più relatori.

Così, il prossimo 28 marzo, sul palco del teatro galatinese, illustri ospiti tratteranno specifici argomenti collegati all’incontro e lo faranno dialogando, con i quasi 500 ragazzi accompagnati dai dirigenti scolastici e dagli insegnanti, in un incontro “interattivo” di sicura efficacia.

Legalità significa avere atteggiamenti, pensieri e parole conformi alle leggi; significa essere capaci di azioni rispettose delle regole. La legalità e l’etica sono strettamente correlate e complementari l’una all’altra: la prima riguarda l’aspetto giuridico-comportamentale, mentre la seconda quello socio-psicologico. Quello della legalità è uno degli obiettivi di ogni comunità, e quindi anche dei più giovani, e un modello verso cui tendere.

La scuola, come struttura educativa, deve guardare a tale modello e lo deve fare con sempre maggiore attenzione e puntualità. Da qui, l’idea dei soci del Rotary Club Galatina Maglie Terre d’Otranto di coinvolgere gli attori più importanti, vale a dire i giovani e gli istituti scolastici, in questo percorso di riflessione e di dibattito.

Per sviluppare il senso di legalità occorre passare attraverso una educazione specifica, rivolta in modo particolare alle nuove generazioni. Lo scopo dell’insegnamento della legalità diventa quello di formare i cittadini di domani, capaci di rispetto e responsabilità nei confronti del prossimo e della comunità in cui vivono. Qui è la scuola a giocare un ruolo fondamentale, assieme alle famiglie, alle associazioni e, quindi, anche al Rotary Club di Galatina che sviluppa l’attività di sensibilizzazione e promozione sul territorio.

Da queste considerazioni è nata l’idea di organizzare il meeting in programma il 28 marzo al Teatro “Cavallino Bianco” di Galatina. Si inizierà alle ore 10:30 con il benvenuto da parte del presidente del club, ing. Antonio De Giovanni, e del sindaco di Galatina, dott. Fabio Vergine. Seguiranno la presentazione del meeting a cura dei soci del club avv. Nunzia Ciarfera e avv. Massimiliano Pinca (coordinatori del progetto) e gli interventi di saluto del Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, dott. Giuseppe Capoccia; del presidente della Cooperativa sociale “Polvere di stelle” e responsabile del Centro diurno socio educativo “Santa Chiara”, dott. Domenico Marti; del coordinatore del Centro “Santa Chiara”, dott.ssa Federica Fattizzo.

Alle ore 11, si approfondiranno i quattro temi scelti dai relatori che partecipano all’incontro:
“Violenza privata, cause e rimedi” – Dott. Antonio De Donno, già Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi;
“Cyberbullismo e rischi della rete” – Dott. Marco Schirosi, dirigente S.O. distrettuale per la sicurezza cibernetica di Lecce;
“Le relazioni affettive e la loro centralità nella genesi dei comportamenti violenti” – Dott.ssa Antonina Mendolia, psicologa-psicoterapeuta e Giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce;
“Violenza come frutto di trasmissione intergenerazionale” – Dott.ssa Stefania Milo, assistente sociale, referente dell’Area Famiglie e Minori dell’Ambito Territoriale di Galatina.

Al termine delle relazioni, si aprirà il question time condotto da Ester Bove e Gianmarco Pacella, rispettivamente presidente e socio del Rotaract Galatina Maglie Terre d’Otranto.

Partecipano all’incontro le scuole di istruzione secondaria di primo grado:
Istituto Comprensivo – Scorrano (Prof. Fausto Luigi Melissano)
Istituto Comprensivo “Don Bosco” – Cutrofiano e Sogliano Cavour (Prof. Valerio Vaglio)
Istituto Comprensivo “Polo 1” – Galatina (Dott.ssa Luisa Cascione)
Istituto Comprensivo “Polo 3” – Galatina (Dott.ssa Rosanna Lagna)
Istituto Comprensivo Statale a Indirizzo Musicale – Matino (Prof.ssa Veronica Laterza)
Istituto Comprensivo Statale a Indirizzo Musicale “Ezio Bosso” – Aradeo e Neviano (Prof.ssa Serena Alemanni).

Partecipano all’incontro le scuole di istruzione secondaria di secondo grado:
Liceo Classico “Pietro Colonna” – Galatina (Prof.ssa Maria Rita Meleleo)
Liceo Scientifico e Linguistico “Antonio Vallone” – Galatina (Prof.ssa Angela Venneri)
IISS “Laporta/Falcone&Borsellino” – Galatina (Prof. Andrea Valerini)
Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Medi” – Galatone (Prof.ssa Annamaria Campa)
Liceo Classico “Francesca Capece” – Maglie (Dott.ssa Anna Antonica)
Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” – Maglie (Prof.ssa Annarita Corrado).

 

Condividi:
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.